Archivio notizie - Comune di Montecatini Terme

Archivio notizie - Comune di Montecatini Terme

Risultati della ricerca

CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE DALLE ZANZARE 2023

Si informa che il Comune di Montecatini Terme, tramite l’Assessorato alle Politiche Ambientali, ha attivato anche per la stagione primavera/estate 2023 il programma per la disinfestazione contro le zanzare, svolte da una ditta specializzata.

DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO

Si ricorda che dal 1 Luglio al 31 Agosto 2023, su tutto il territorio regionale vige il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

QUALITA’ DELL’ARIA INCENTIVI 2023

Approvato il “Bando Pubblico della Regione Toscana per il miglioramento della qualità dell’aria nei Comuni compresi nella “Piana Lucchese”- Contributi a favore di cittadini residenti nei comuni Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano all’acquisto di biotrituratori”

QUALITA’ DELL’ARIA. INCENTIVI 2022

Incentivi per sostituzione o riqualificazione dei vecchi generatori di calore alimentati a biomasse e per acquisto di biotrituratori nell'area di superamento piana lucchese.

CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE DALLE ZANZARE 2022

Si informa che il Comune di Montecatini Terme, tramite l’Assessorato alle Politiche Ambientali, ha attivato anche per la stagione primavera/estate 2022 il programma per la disinfestazione contro le zanzare, svolte da una ditta specializzata. Il programma prevede sia interventi sulle larve, che sull’individuo adulto.

QUALITÀ DELL'ARIA E PM10, INIZIO PERIODO CRITICO 1 NOVEMBRE 2021 - 31 MARZO 2022

Si avvisa che in data 25/1/2021 Arpat ha rilevato, seppur in diminuzione, un altro superamento nella stazione di LU_Capannori, con il raggiungimento del valore 2 dell’Indice di criticità per la qualità dell’aria (ICQA). Si ricorda che è in vigore l’ordinanza, prevista dalla normativa Regionale, per il periodo critico della qualità dell’aria, a partire dal 1 novembre 2021 fino 31 marzo 2022.

NUOVE MODALITA’ DI RACCOLTA E CONFERIMENTO RIFIUTI COVID-19

A partire dall’11/1/2022 cambiano le modalità di gestione dei rifiuti urbani provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e prodotti presso strutture sociosanitarie residenziali in cui dimorino e siano presenti persone risultate positive alla Covid-19 che effettuano isolamento obbligatorio.

QUALITA' E TUTELA DELL'ARIA

Bando pubblico finalizzato al miglioramento della qualità dell’aria ambiente nell’area di superamento “Piana Lucchese” attraverso l’erogazione di contributi per la sostituzione di generatori di calore e per l’acquisto di biotrituratore.
PAGINE :     1 2 3    » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

dalal